La Canna Fumaria
La canna fumaria, o sistema di evacuazione dei fumi, è quel sistema che espelle all’esterno dell’abitazione i fumi generati dalla combustione. Secondo la normativa tecnica, si compone di tre elementi:
1. Canale da fumo: condotto che collega la stufa o il caminetto alla canna fumaria per l’evacuazione dei prodotti di combustione.
2. Canna fumaria.
3. Comignolo: parte finale della canna fumaria, diretta verso il cielo.

Posso installare un prodotto, a pellet o legna, anche senza canna fumaria?
No, non è possibile. La normativa UNI 10683 impone l’obbligo di un sistema di evacuazione fumi idoneo ad assicurare un’adeguata dispersione in atmosfera dei prodotti della combustione.La normativa vieta l’installazione di canne fumarie o condotti a parete, imponendo lo scarico fumi a tetto.
Una canna fumaria non rispondente alle normative può impedire la corretta evacuazione dei prodotti di combustione causando problematiche alla salute ma anche al funzionamento stesso del prodotto.
Importante:
Se si manifestano malfunzionamenti e l’installazione non è a norma, la garanzia del produttore potrebbe anche non rispondere.
Meglio dunque assicurarsi di essere conformi per non incorrere in disagi o penali affidandosi agli esperti del settore.
Contattaci per qualsiasi dubbio e prenota un appuntamento nel nostro ShowRoom
È possibile avere due o più prodotti collegati alla stessa canna fumaria?
La normativa UNI 10683 afferma quanto segue:
“Non sono ammesse canne fumarie collettive né il convogliamento del medesimo camino o canale da fumo di scarichi di cappe sovrastanti apparecchi di cottura di alcun genere né scambi provenienti da altri generatori.”
Se abito in un condominio posso installare un prodotto a pellet o legna?
Installare un prodotto a biomassa in un condominio è assolutamente possibile, a patto di essere in linea con le normative.
Non essendo una casa indipendente, ci sono inoltre alcuni aspetti burocratici e tecnici che vanno tenuti in considerazione per poter avere il permesso di procedere con l’installazione del prodotto.

Condominio senza canna fumaria: cosa fare?
Nel caso in cui nel vostro condominio non ci fosse la canna fumaria, bisognerà provvedere a realizzarne una ex novo, dopo ovviamente aver richiesto l’approvazione condominiale e accertarsi di rispettare tutte le norme. Per esempio, si deve garantire che la struttura architettonica dell’edificio non risulti lesa dalla presenza dello scarico. In secondo luogo, ci sono delle distanze da rispettare da finestre e balconi dei vicini, regolamentate dalla normativa UNI 7129 e dell’articolo 906 del codice civile.
Contattaci per qualsiasi dubbio e prenota un appuntamento nel nostro ShowRoom
Scarica la nostra guida su come è possibile risparmiare acquistando una nuova stufa o camino!
Da Stufe Camini Design per ora è tutto, ti aspetto nel nostro Showroom a Cesena in Via Emilia Ponente, 985 e a Ravenna in Via Classicana, km 153.
A prestissimo con un altro nuovissimo articolo…
Nicola Conficoni