Manutenzione stufa a pellet obbligatoria: Quando, perché e come farla?

In vista della stagione autunnale, è bene preparare la casa per affrontare al meglio il freddo. È fondamentale infatti creare un ambiente accogliente e caldo che ci permetta di vivere la casa con il massimo comfort. Quando le temperature cominceranno ad abbassarsi, tutto ciò che vorrai fare sarà accendere la tua stufa a pellet e regalarti un piacevole tepore in tutto l’ambiente. Per assicurarti questo, devi però giocare di anticipo effettuando la pulizia straordinaria annuale che, oltre a essere obbligatoria per legge, risulta necessaria per garantire un corretto funzionamento e un’elevata efficienza nel tempo. Vediamo meglio cosa prevede.

Stufa a pellet manutenzione: in cosa consiste?

La manutenzione straordinaria consiste in una serie di operazioni, obbligatorie per legge, da effettuare almeno una volta all’anno. Quali sono?

- Pulizia della canna fumaria
- Verifica della tenuta delle guarnizioni
- Sigillatura di eventuali fessure
- L’asportazione di tutti i residui delle parti interne della stufa
- Il controllo dell’emissione fumi e della componentistica elettromeccanica


Come si può comprendere, gli interventi previsti dalla manutenzione straordinaria richiedono mani esperte. La pulizia annuale stufa a pellet fai da te NON è ammessa. Infatti, le operazioni e i controlli effettuati devono essere indicati nel rapporto di manutenzione che il tecnico dovrà rilasciare al proprietario, il quale dovrà confermare per iscritto l’avvenuta ricezione. Questo report è fondamentale, soprattutto nell’eventualità si riscontrino problematiche, poiché la garanzia del prodotto potrebbe non rispondere se non si è in possesso di questo documento.

Contattaci per qualsiasi dubbio e prenota un appuntamento nel nostro ShowRoom

Pulizia stufa a pellet: perché è così importante effettuare la manutenzione straordinaria?

La pulizia profonda a pellet garantisce una durabilità nel tempo, un’elevata efficienza e un corretto funzionamento. Tutto questo si traduce anche in ottimizzazione dei consumi e dei costi. Infatti, una stufa sporca, con residui di incombusto, risulta meno efficiente in termini di combustione e quindi di riscaldamento, con la conseguenza che il consumo è maggiore. La manutenzione straordinaria va, ovviamente, affiancata a una pulizia ordinaria, che consiste nel pulire il vetro, il focolare, il cassetto cenere e il rivestimento in Maiolica o in acciaio. Senza un’attenzione particolare alle normali operazioni di pulizia da parte del proprietario della stufa, l’efficacia della manutenzione annuale verrebbe meno.

Pulizia stufa a pellet d’estate: il periodo migliore

La stagione calda è il periodo consigliato per effettuare la manutenzione obbligatoria. Il tecnico ha tutto il tempo a disposizione per assicurarsi che tutto sia funzionante. Inoltre, nell’eventualità si riscontri qualche problema o ci fosse la necessità di cambiare alcune parti, c’è tutto il tempo per intervenire senza rischiare di trovarsi in una situazione spiacevole proprio quando il freddo incombe.

Contattaci per qualsiasi dubbio e prenota un appuntamento nel nostro ShowRoom

Approfitta dell’estate anche per la manutenzione di stufe e caminetti a legna

Quando si tratta di prodotti a legna, la pulizia ordinaria da effettuare è più frequente perché, si sa, la combustione a legna produce più residui rispetto al pellet. Il cassetto cenere e il braciere vanno per esempio puliti molto più spesso. Ma, quando si parla di manutenzione straordinaria, i controlli e le operazioni da effettuare sono equivalenti a quelli citati sopra per le stufe a pellet. La frequenza consigliata e prevista dalla legge con cui svolgere questa tipologia di intervento è sempre annuale. E anche in questo caso, ricordati di richiedere il rapporto di manutenzione che riassume quanto il tecnico ha svolto.

Pulizia stufa a pellet d’estate: il periodo migliore

Come avrai capito, la manutenzione straordinaria annuale è un processo molto importante e delicato. Non solo perché la legge lo richiede, ma anche perché è un intervento che contribuisce a mantenere efficiente nel tempo la tua stufa e ad assicurarti un inverno senza pensieri. Ora che fa caldo e la tua stufa è in vacanza già da un po’, è il momento perfetto per chiamare un tecnico e fissare un appuntamento. In questo modo ti prepari al meglio alla stagione fredda. Ovviamente, assicurati che il tecnico sia certificato e autorizzato.

Scarica la nostra guida su come è possibile risparmiare acquistando una nuova stufa o camino!

Da Stufe Camini Design per ora è tutto, ti aspetto nel nostro Showroom a Cesena in Via Emilia Ponente, 985 e a Ravenna in Via Classicana, km 153.

A prestissimo con un altro nuovissimo articolo…

Nicola Conficoni

Contattaci per qualsiasi dubbio e prenota un appuntamento nel nostro ShowRoom